Tempo di lettura stimato:
13h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Una vita in Prima Linea (0)

Sergio Segio

Vota

Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra Terrorismo, lotta armata Italia

Editore: Rizzoli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 393 Pagine

Isbn 13: 9788817011778

Comandante Sirio. Il suo mito: Simon Wiesenthal. Sergio Segio inizia la sua militanza politica in Lotta Continua nei primi anni Settanta, fuori dalle fabbriche di Sesto S. Giovanni, la "Stalingrado d'Italia". Come molti giovani, perde presto la fiducia in una sinistra parlamentare che ritiene imbelle e collusa con i poteri forti. E si volge alla lotta armata. Nel 1974 è tra i fondatori del percorso che, due anni dopo, assumerà la sigla di Prima Linea, destinata a diventare una delle principali organizzazioni terroristiche italiane, a cui aderirà anche Marco Donat Cattin, figlio di un esponente di spicco della Democrazia Cristiana. Segio sostiene l'ultimo esame di filosofia alla Statale mentre è già attivamente ricercato. Non abbandona le armi nemmeno quando il gruppo si scioglie, ma si vota alla "liberazione di compagni e compagne" detenuti. Viene arrestato a Milano, il 15 gennaio 1983: stava preparando un assalto al carcere speciale di Fossombrone. Sarà l'ultimo militante di Prima Linea a uscire dopo aver espiato 22 anni di pena. Accanto alla sua vicenda personale compaiono eventi come l'omicidio Calabresi, il sequestro Moro. la strage di Piazza Fontana. La testimonianza di Sergio Segio rivive la stagione del terrorismo dal banco degli imputati, riconoscendo errori e responsabilità, senza ipocrisie né giustificazioni.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra

Other Terrorismo, lotta armata

Other Italia

Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image