Tempo di lettura stimato:
2h 56m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Fotografia: collezioni Architettura: edifici pubblici, commerciali e industriali Milano
Editore: Hoepli
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 88 Pagine
Isbn 13: 9788820351120
Conosciuto a Milano come "Palazzo delle Colonne" per via del lungo porticato in facciata, l'edificio posto all'angolo fra via Giuseppe Verdi 8 e Monte di Pietà è considerato dagli storici dell'architettura come il più interessante palazzo bancario realizzato a Milano fra le due guerre. Progettato dagli architetti Giovanni Greppi e Giovanni Muzio, il palazzo si caratterizza per l'adozione di soluzioni ingegneristiche e tecnologiche assolutamente innovative per l'epoca: elemento caratterizzante della costruzione è il suo caveau, vero e proprio palazzo sotterraneo che si sviluppa sotto terra per cinque piani e circa 20 metri, e che, durante la seconda guerra mondiale, fu considerato il rifugio antiaereo più sicuro di Milano: qui furono ricoverate, a partire dal giugno 1940, alcune delle opere d'arte più preziose custodite nei musei milanesi. Questo volume, primo di una collana di "quaderni fotografici" dell'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ripercorre la storia del cantiere partendo dalle fotografie conservate nell'Archivio: immagini scattate da importanti fotografi dell'epoca e commissionate dall'istituto bancario principalmente per scopi di documentazione e propaganda del proprio operato di fronte a un'opinione pubblica particolarmente attenta.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Fotografia: collezioni
Other Architettura: edifici pubblici, commerciali e industriali
Other Milano
Autori che ti potrebbero interessare
Uno scavo ciclopico. Il nuovo palazzo della Cariplo nel cuore di Milano
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Uno scavo ciclopico. Il nuovo palazzo della Cariplo nel cuore di Milano
Serena Berno
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente