Tempo di lettura stimato:
5h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Storia delle Americhe Schiavismo e abolizione della schiavitù
Editore: Mattioli 1885
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788862618168
In questo libro di memorie, Frederick Douglass, uno dei principali portavoce della sua comunità, ci racconta la violenza, la depravazione e la tragedia di uno schiavo afroamericano. Un trattato abolizionista dall'incredibile potenza narrativa. Scritto da Frederick Douglass, schiavo nero fuggito dalla sua condizione umiliante, "Uno schiavo americano. Resoconto di una vita" è un libro di memorie del 1845, nonché un vibrante e antiretorico trattato abolizionista. Considerato il più famoso e suggestivo di una serie di autobiografie e racconti scritti da ex schiavi in quel periodo, il volume, con la sua forza espressiva che non declina mai su un registro di facile emotività, crea una sensazione di nausea fisica nei confronti della schiavitù, descrive in dettaglio gli eventi della vita travagliata dell'autore ed è ancora oggi considerato una delle opere più influenti della letteratura americana quanto alla storia e alle problematiche dell'abolizionismo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Storia delle Americhe
Other Schiavismo e abolizione della schiavitù
Other Stati Uniti d’America, USA
Other XIX secolo, 1800–1899
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Uno schiavo americano. Resoconto di una vita
Frederick Douglass
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente