Tempo di lettura stimato:
2h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti
Editore: Mimesis
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 72 Pagine
Isbn 13: 9788857523200
Il 28 settembre 1958 Karl Jaspers viene insignito del Premio per la pace dei Librai tedeschi. A pronunciare il suo pubblico encomio è Hannah Arendt. Nel discorso di accettazione Jaspers, ispirandosi agli scritti politici di Kant, delinea, nel contesto della Guerra fredda e della minaccia atomica, un progetto per la pace di cui la libertà è condizione di partenza. Al contempo, individuando nella menzogna in politica il più grande pericolo per la Germania del dopoguerra, egli indica nell'esperienza della verità il fondamento di una rinnovata vita pubblica. Per Hannah Arendt la laudatio è lo spunto per riflettere sul modo con cui il discorso espone il chi di ciascuno alla sfera pubblica, sottolineando così la rilevanza del pensiero come lucida resistenza all'inumano. Additando Jaspers ad esempio, Arendt allude ad un modo attivo di essere presenti al proprio tempo, rischiando di agire pubblicamente e assieme rischiarando quell'elemento personale sfuggente eppure manifesto che è l'humanitas.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti
Autori che ti potrebbero interessare
Verità e umanità. Discorsi per il conferimento del premio per la pace dei librai tedeschi 1958
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Verità e umanità. Discorsi per il conferimento del premio per la pace dei librai tedeschi 1958
Karl Jaspers
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente