Tempo di lettura stimato:
7h 8m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Raffaello Cortina
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 214 Pagine
Isbn 10: 8870787206
Isbn 13: 9788870787207
È possibile vedere nella "follia" l'origine del "genio". Oppure il genio per manifestarsi deve avere il sopravvento sulla follia? In questo studio Karl Jaspers, spostando l'analisi dal generale al concreto, e unendo al sapere specialistico nutrito dal contatto diretto con i malati la consapevolezza che "non ci si debba piegare di fronte all'incomprensibile", ripercorre i momenti in cui la malattia entra nella vita dell'artista fino a trasfigurarne l'opera. È il caso di Strindberg, ossessionato dalla mania di persecuzione, creatore di mondi sempre nuovi in cui finisce per distruggersi. Ma è anche il caso di Van Gogh, ripiegato su se stesso e sulla propria tecnica di pittura, in un continuo che lo porterà alle estreme conseguenze artistiche ed esistenziali.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Genio e follia: Strindberg e Van Gogh
Karl Jaspers
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente