Tempo di lettura stimato:
13h 20m
Dai un voto a
Autobiografie: scrittori Diari, lettere e taccuini Impatto sociale di calamità/incidenti (naturali o causati dall’uomo)
Editore: Rizzoli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 400 Pagine
Isbn 10: 881714911X
Isbn 13: 9788817149112
UNA GRANDE SCRITTRICE DELLA CINA CONTEMPORANEA
Unendo intimità e dimensione epica, la riflessione profonda e il racconto dei piccoligesti quotidiani, Fang Fang firma la testimonianza unica di un tempo straordinario. Contro ogni censura.Dal 25 gennaio al 24 marzo 2020, sessanta giorni, sessanta capitoli pubblicati online. Dai primi momenti di incertezza alla speranza, passando per le ore più difficili, Fang Fang ha messo nero su bianco la vita durante la prima quarantena mondiale, quando l’Occidente guardava ancora a Wuhan come a un caso eccezionale e lontano. Che non lo riguardava. Mentre l’autrice documenta l’inizio della crisi sanitaria globale in tempo reale, ci troviamo a riconoscere chiaramente, quasi fossimo di fronte a uno stupefacente ritorno al futuro, le fasi che tutti abbiamo vissuto, con poche settimane di scarto. Le difficoltà e le emozioni, potenti e impreviste. Fino al giorno in cui la libertà sembra spuntare in lontananza. Il giorno in cui, chiudendo il diario, Fang Fang cita San Paolo: “Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede”.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scrittori
Other Diari, lettere e taccuini
Other Impatto sociale di calamità/incidenti (naturali o causati dall’uomo)
Other Epidemiologia e statistica medica
Other Cina
Other 2020–2029
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Wuhan: Diari da una città chiusa
Fang Fang
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente