Tempo di lettura stimato:
6h 54m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Garzanti
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 207 Pagine
Isbn 10: 8811740177
Isbn 13: 9788811740179
Alfabeto Einaudi rievoca gli incontri di Guido Davico Bonino con alcuni tra i maggiori scrittori e pensatori del nostro tempo, da Theodor Wiesengrund Adorno a Elio Vittorini, passando tra gli altri per Barthes e Beckett, Foucault e Genet, Lacan e Michaux, Henry Miller e Queneau. E naturalmente gli italiani: Arpino, Bassani, Calvino, Gadda, Eduardo, Flaiano, Natalia Ginzburg, Carlo e Primo Levi, Manganelli, Parise, Pasolini, Sciascia…
In un ventennio di lavoro per la prestigiosa casa editrice torinese, Davico Bonino ha avuto modo di incontrarli: a volte ne è diventato amico e consigliere, a volte ha avuto un contatto fugace, che tuttavia ha portato alla luce un tratto significativo del loro carattere, una piega nascosta della loro personalità.
Questo taccuino di memorie ci offre dunque una serie di ritratti ravvicinati, affettuosi e spesso sorprendenti, dal punto di vista indiscreto dell'editor. E ci aiuta anche a capire il mondo della cultura e dell'editoria negli anni di una transizione irreversibile.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Alfabeto Einaudi: Scrittori e libri
Guido Davico Bonino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente