Tempo di lettura stimato:
8h 30m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Di quando si imparavano a memoria
AA. VV.Dai un voto a
Editore: Edizioni del Baldo
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 255 Pagine
Isbn 13: 9788826201344
Un'antologia per celebrare la bellezza della poesia come forma d'arte, in ricordo dei tempi in cui si imparavano a memoria.
Le poesie proposte in questa raccolta seguono il ciclo della natura, Primavera, Estate, Autunno e Inverno, descrivendo un mondo che si sveglia, cresce, appassisce, si spegne e poi riprende nuovamente vita e vigore, tra bellezza e momenti di contrasto. Il tutto accompagnato da bellissimi disegni che rendono ancora più piacevole la lettura.
Sfogliare "Antologia delle poesie" non è solo un esercizio di memoria, ma anche un modo per dare voce alle cose belle che vorremmo veder crescere dentro di noi.
Per chi ama la poesia, per chi vuole tornare indietro nel tempo rivivendo gli anni della scuola con poesie come "A Silvia", "Passero solitario", "Il sabato del villaggio" o "San Martino".
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Antologia delle poesie
AA. VV.
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente