Tempo di lettura stimato:
10h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Annuario di filosofia e teologia 2013 / Popolo e popoli
AA. VV.Dai un voto a
Editore: Morcelliana
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 320 Pagine
Isbn 10: 8837227086
Isbn 13: 9788837227081
P. Grassi, Introduzione. Prospettive: R. Gatti, "Popolo" nel repubblicanesimo moderno. Machiavelli, Rousseau, Robespierre; I. Diamanti, Quanti sono i popoli e quanti i populismi?; P. Valadier, Atene, Gerusalemme, Roma e Cordova. Nazioni e coesistenza dei popoli; D. Castellano, Il "popolo" tra realtà e definizioni; A. Pirni, Tra popolo e Stato. Congetture per una grammatica del presente; R. Penna, L'idea di popolo nella Sacra Scrittura; M. Giuliani, Natura e missione dell'Am Israel nella tradizione rabbinica e nel dibattito ebraico contemporaneo; A. Grillo, Popolo e popoli nella dialettica ebraismo-cristianesimo; G. Salmeri, Popoli e riti. Annotazioni sulla storia della liturgia cristiana; L. Lugaresi, Paradossi patristici: il popolo cristiano come "non-nazione". Una nota su Peterson e Ratzinger. Figure e confronti: D. Pagliacci, Amor populi. Una rilettura del De civitate Dei di Agostino; D. Bosco, Figure di "popolo". Alcuni spunti sulla (prima) età moderna; F. Ghia, Sovranità popolare e diritti umani. Jellinek e Rousseau; G. Bonacina, L'idea di popolo in Hegel; V. Cesarone, 1933-1934: il Volk del "rettore" Martin Heidegger.Materiali: V. Hösle, L'Unione europea e gli Stati Uniti. Due versioni complementari di "imperi" occidentali?
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Hermeneutica
AA. VV.
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente