Tempo di lettura stimato:
8h 4m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Feltrinelli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 242 Pagine
Isbn 13: 9788807819261
In occasione del centesimo anniversario dalla nascita di Hannah Arendt, una raccolta antologica di saggi centrati sulla questione fondamentale del totalitarismo, ripresi dai due volumi dell'Archivio Arendt. Il volume comprende i seguenti testi: "Che cosa resta? Resta la lingua"; "Ripensando a Franz Kafka"; "Colpa organizzata e responsabilità universale"; "L'immagine dell'inferno"; "Le tecniche delle scienze sociali e lo studio dei campi di concentramento"; "Le uova alzano la voce"; "A tavola con Hitler"; "Umanità e terrore; "Comprensione e politica"; "La natura del totalitarismo"; "Religione e politica"; "Gli ex comunisti"; "Una replica a Eric Voegelin"; "Sogno e incubo"; "L'umanità nei tempi oscuri: riflessioni su Lessing".
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Antologia. Pensiero, azione e critica nell'epoca dei totalitarismi
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Antologia. Pensiero, azione e critica nell'epoca dei totalitarismi
Hannah Arendt
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente