Tempo di lettura stimato:
5h 38m
Dai un voto a
Storia antica Guerra antica Religione e mitologia dell’Antica Roma
Editore: Solferino
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 169 Pagine
Isbn 13: 9788828203056
A metà del II secolo a.C. Roma non aveva più nemici esterni, ma il perfetto meccanismo politico-istituzionale della Repubblica cominciò a logorarsi di fronte alle istanze delle rinnovate compagini della società, mentre il Senato era arroccato su posizioni di chiusura contro ogni tentativo di rinnovamento. Le crescenti tensioni interne e l'antagonismo tra i leader militari si tramutarono in una lotta prima politica e poi armata, dividendo Roma in fazioni che si affrontarono nella guerra civile. Seguì l'epoca delle congiure e dei complotti per conquistare la supremazia di una nazione che non voleva riconoscersi più negli antichi valori dei padri. Giulio Cesare tentò di porre fine al caos con la sua dittatura in odore di monarchia, ma questo sogno svanì alle Idi di marzo del 44 a.C. Finché non comparve sulla scena Ottaviano, che avrebbe assunto con il nome di Augusto i poteri assoluti fondando un vero e proprio impero, anche se camuffato da repubblica.
Potrebbe piacerti anche
Other Storia antica
Other Guerra antica
Other Religione e mitologia dell’Antica Roma
Other Antica Roma
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Cesare e le guerre civili
Lorenzo Gagliardi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente