Tempo di lettura stimato:
4h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Sesso e sessualità, aspetti sociali Psicoanalisi lacaniana
Editore: Quodlibet
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 120 Pagine
Isbn 13: 9788874627110
La psicoanalisi ha problematizzato, forse più di ogni altra scienza, la differenza sessuale, riconducendola a un corpo che non è quello dell'anatomia ma quello dell'economia pulsionale informata dalla logica dell'inconscio. La posizione sessuale del soggetto non può quindi risultare priva di conseguenze per gli elementi che configurano la cura analitica: il fantasma, il sintomo e il transfert, la cui declinazione differenziale per i due sessi è rintracciabile percorrendo alcuni luoghi dell'insegnamento freudiano e lacaniano. Vi si leggono, ad esempio, i motivi del privilegio accordato dall'isteria al sesso femminile e dalla nevrosi ossessiva a quello maschile; le forme del diverso rapporto che uomo e donna intrattengono con l'oggetto del desiderio, governato dal fantasma; le vicissitudini dell'amore in cui il partner, sul versante femminile e su quello maschile, è sempre mancante, o mancato.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sesso e sessualità, aspetti sociali
Other Psicoanalisi lacaniana
Autori che ti potrebbero interessare
Clinica della differenza sessuale. Fantasma, sintomo, transfert
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Clinica della differenza sessuale. Fantasma, sintomo, transfert
Stefania Napolitano
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente