Tempo di lettura stimato:
3h 30m
Dai un voto a
Psicoanalisi lacaniana Taoismo
Editore: Bompiani
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 105 Pagine
Isbn 13: 9788845258220
Perché la filosofia, e più in generale l'attività intellettuale "ufficiale", sembra sempre meno capace di interpretare il nostro tempo? La nostra cultura è dominata da due diversi atteggiamenti, entrambi sbagliati: da una parte, c'è chi tende alla schematizzazione, col rischio di perdere la ricchezza del reale; dall'altro c'è la concretezza, l'attenzione al caso singolo, alla specificità di ogni situazione, col rischio di rinunciare a ogni possibilità di categorizzazione ma soprattutto col rischio di mitizzare l'autenticità. Il tao è il possibile strumento di mediazione fra questi due estremi. L'atteggiamento taoista è infatti un atteggiamento che privilegia la passività e la pazienza - l'una ci evita di sovrapporre alla realtà i nostri schemi interpretativi, annullandone la ricchezza, l'altra ci evita di cadere nel mito della felicità a buon mercato, dell'illuminazione subito, delle esperienze turistico-interiori della New Age ecc. ecc.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicoanalisi lacaniana
Other Taoismo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il tao della psicanalisi
Denis Gaita
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente