Tempo di lettura stimato:
10h 4m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dagli OGM al "bio", falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola
Dario Bressanini Beatrice Mautino4/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Studi culturali: alimentazione e società Industrie manifatturiere Tecnologie alimentari
Editore: Rizzoli
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 302 Pagine
Isbn 10: 8817080926
Isbn 13: 9788817080927
È in atto da alcuni anni una vera e propria corsa all’alimentazione “naturale”, eppure le nostre idee sul tema non sono così chiare come vogliamo credere. Sempre più spaventati e confusi dai messaggi allarmistici dei media, ci siamo convinti che la “manipolazione” del cibo sia uno dei tanti mali della società odierna, dimenticando che l’intervento umano sulle specie vegetali è antico quanto l’invenzione dell’agricoltura stessa. Siete sicuri che il colore “naturale” delle carote sia l’arancione? O che il riso che comprate sia veramente biologico? E poi: esiste sul serio una patologia chiamata “sensibilità al glutine”? Per rintracciare la storia di ciò che mettiamo oggi nel piatto, e trovare le risposte ai tanti dubbi che ci assillano, gli autori ci guidano in un avvincente viaggio nel tempo – attraverso la storia dell’uomo e le storie dei cibi come li conosciamo – e nello spazio – per raccogliere sul campo le prove e le testimonianze di ricercatori e agricoltori. Con piglio appassionato da investigatori e solido rigore scientifico, e senza timore di andare controcorrente, spiegano il vero significato di alcune parole che sentiamo e leggiamo ogni giorno, aiutandoci a scegliere con più consapevolezza. Scopriremo, tra l’altro, che la prima mela OGM italiana è molto più “naturale” di quelle biologiche; che già mangiamo da oltre vent’anni pasta prodotta con grano modificato, addirittura dalle radiazioni nucleari, senza che si siano registrati inconvenienti; e che molti dei nostri timori nascono da preconcetti sbagliati cavalcati dal marketing e dalla politica. Per essere finalmente in grado di farci un’idea più chiara di ciò che mangiamo davvero.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali: alimentazione e società
Other Industrie manifatturiere
Other Tecnologie alimentari
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Contro natura
Dario Bressanini
Beatrice Mautino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente