Tempo di lettura stimato:
6h 20m
Dai un voto a
Editore: Quodlibet
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 190 Pagine
Isbn 10: 887462378X
Isbn 13: 9788874623785
Conversazioni del vento volatore raccoglie vari scritti di Celati sulla letteratura, sul vivere, su come gli è andata la vita, sul prendere appunti, sul fare documentari, sulla fantasia, sullo scrivere novelle e sul riscriverle eccetera. Nati da interviste o colloqui, di cui mantengono la freschezza e la vivacità della voce che parla e racconta, dicono cose che raramente si sentono. Mai banali, sempre leggermente controcorrente, in polemica col mondo d’oggi, col quale Celati fa fatica a convivere e nel quale non si ritrova. Forse questo mondo andrebbe spazzato da un gran vento che lo pulisca dai furbi: andrebbe «defurbizzato», come diceva Cesare Zavattini.
Gianni Celati ha scritto libri di narrativa (Le avventure di Guizzardi, La banda dei sospiri, Lunario del paradiso, Narratori delle pianure, Quattro novelle sulle apparenze, Verso la foce, Avventure in Africa, Cinema naturale, Fata Morgana), ha girato film documentari, scritto per il teatro, tradotto narrativa dall’inglese e dal francese, e scritto saggi in parte raccolti in Finzioni occidentali. Nella collana Compagnia Extra ha pubblicato i primi due volumetti dei Costumi degli italiani: Un eroe moderno (2008) e Il benessere arriva in casa Pucci (2008).
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Conversazioni del vento volatore
Gianni Celati
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente