Tempo di lettura stimato:
15h 14m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Dai un voto a
Acquisizioni e sviluppo delle collezioni Economia dello sviluppo ed economie emergenti Economia politica
Editore: Einaudi
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 457 Pagine
Isbn 13: 9788806226398
Combinando una prosa accessibile con un'analisi economica raffinata, Stiglitz e Greenwald spiegano perché è importante eliminare il divario di conoscenza, se si vuole ridurre il divario nello sviluppo. Da tempo si è riconosciuto che un miglioramento degli standard di vita deriva dai progressi nella tecnologia e non dall'accumulazione di capitale. Ciò che separa veramente i Paesi sviluppati dagli altri non è solo un divario nelle risorse o nella produzione ma un divario nella conoscenza. La velocità in base a cui i Paesi in via di sviluppo crescono è funzione della velocità con cui riescono a colmare tale divario. Gli autori illuminano il significato di questa intuizione per la teoria economica e le politiche di intervento necessarie. Ci spiegano perché la produzione di conoscenza differisce da quella degli altri beni e perché le economie di mercato generalmente non producono e trasmettono conoscenze in modo efficiente. Ridurre il divario delle conoscenze e aiutare tutti i Paesi ad allungare il passo sono elementi centrali per la crescita e lo sviluppo.
Potrebbe piacerti anche
Other Acquisizioni e sviluppo delle collezioni
Other Economia dello sviluppo ed economie emergenti
Other Economia politica
Other Applicazioni industriali della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica
Autori che ti potrebbero interessare
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale
Bruce Greenwald
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente