Tempo di lettura stimato:
3h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
4.8/5 (5 voti) Vota
Dai un voto a
Metodi, teoria e filosofia del diritto Filosofia occidentale: Illuminismo Etica e filosofia morale
Editore: Mondadori
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 116 Pagine
Isbn 13: 9788804703518
Pubblicato nell'estate del 1764, trattato «Dei delitti e delle pene» diviene presto il simbolo di una battaglia ideologica in cui si riconosce senza esitazioni l'ala più avanzata dell'intellighenzia europea. Formalmente il libro assume come oggetto di analisi la situazione della legislazione criminale; in realtà è subito esplicita la volontà del Beccaria di estendere la critica a tutti gli aspetti di una società fondata sull'errore e sul pregiudizio. E l'opera partecipa in pieno al progetto elaborato dagli illuministi. Perché il Beccaria sa riplasmare con duttile assimilazione gli apporti del moderno pensiero, da Rousseau a Helvétius, da Hobbes a Montesquieu. Perfino le pagine più famose, quelle contro l'uso della tortura e il barbaro rito della pena di morte, non scaturiscono solo da istanze umanitarie, piuttosto da una stringente meditazione sui dati del vivere sociale, sui modi sempre vari con cui gli atti del potere statale penetrano nel tessuto del la psicologia collettiva. Il « Dei delitti e delle pene si ripropone cosi al lettore con una intatta carica di energia e di provocazione. Molti dei suoi moniti sui guasti prodotti da una cattiva amministrazione della giustizia risuonano con immutato vigore, grazie an- che a quella nettezza e originalità di scrittura che fanno di quest'opera un esemplare modello di polemica civile.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Metodi, teoria e filosofia del diritto
Other Filosofia occidentale: Illuminismo
Other Etica e filosofia morale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dei delitti e delle pene
Cesare Beccaria
Giuseppe Beccaria
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente