Tempo di lettura stimato:
6h 42m
3 utenti lo scambiano |
3.8/5 (26 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa classica: generale e letteraria Narrativa rosa e romantica
Editore: Club degli Editori
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 201 Pagine
Dalla lapide spezzata di una antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Da questo evento cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce "Dell'amore e di altri demoni". Al centro della vicenda, ambientata in una Cartagena de Indias perduta in un vago e oscuro passato coloniale, sospeso tra il possibile e il misterioso, c'è una passione innaturale e distruttiva che vede protagonisti una bellissima bambina morsa da un cane rabbioso, un medico negromante e un giovane esorcista posseduto dal mal d'amore. Unendo la logica di Calderón de la Barca e l'ironia di Cervantes, García Márquez dà vita a pagine di struggente poesia e di emozionato pudore: una prosa insolitamente scarna ed essenziale, una scrittura decantata e limpida che avvincono il lettore, trascinandolo in un enigmatico universo capace di travolgere i sensi e i sentimenti. Tutto ciò in nome di una passione erotica che diventa malattia, metafora della letteratura e della vita.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Creative Seagal
Trama - Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento, cui il giovane Garcia Màrquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante racconto pubblicato nel 1994, con il quale Gabo torna alle atmosfere di "Cent'anni di solitudine" e ai temi dell'"Amore ai tempi del colera", la passione erotica che diventa malattia, metafora della letteratura e della vita. Al centro della vicenda, ambientata in una Cartagena de Indias perduta in un vago e oscuro passato coloniale, sospeso tra il possibile e il misterioso, c'è la passione innaturale e distruttiva che vede protagonisti una bellissima bambina morsa da un cane rabbioso, un medico negromante e un giovane esorcista posseduto dal mal d'amore. Costruito con la logica di Calderon de la Barca e l'ironia di Cervantes, "Dell'amore e di altri demoni" vive di una prosa insolitamente scarna ed essenziale. Una scrittura decantata e limpida che dà vita a pagine di struggente poesia con la quale Gabriel Garcia Marquez riesce ad avvincere il lettore, trascinandolo in un enigmatico universo capace di travolgere i sensi e i sentimenti.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Narrativa rosa e romantica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dell'amore e di altri demoni
Gabriel García Márquez
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente