Tempo di lettura stimato:
13h 50m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi XX secolo, 1900–1999
Editore: Feltrinelli
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 415 Pagine
Isbn 13: 9788807819063
Come si può definire l'incertezza? Come influenza il nostro agire e il nostro linguaggio? Salvatore Veca affronta tre aspetti dell'argomento in altrettante meditazioni. Innanzitutto prende in considerazione le questioni di verità e di significato a proposito dei nostri modi di dire ciò che vi è nel mondo, e dunque l'importanza che rivestono per noi linguaggio, traduzione, interpretazione e comunicazione. È, la sua, una meditazione su ciò che vi è. Da qui si passa quindi allo studio di ciò che vale: la libertà, la giustizia, il liberalismo politico, la democrazia, la tolleranza, i diritti umani – tutto ciò in un mondo che si è fatto sempre più mutevole e instabile. Infine si giunge a un pensiero autoriflessivo, alla domanda su chi noi siamo: l'identità, la qualità e il significato della vita per l'uomo, e il peso che hanno ragione, emozioni, desideri e capacità per esistenze destinate a finire, come le nostre. Queste indagini, che si addentrano in alcuni dei nodi problematici più densi che interrogano l'umanità, sono sempre sorrette dall'intento di comunicare nel modo più giusto possibile. Perché il bene comunicare, scrive Veca, è "il gesto con cui noi semplicemente riconosciamo altri nel modo giusto e, con essi, ci mettiamo alla prova in un mondo di incessante deformazione, sullo sfondo della partizione instabile fra certezza e incertezza che, con i suoi capricci, modella e rimodella, sempre di nuovo, le circostanze in cui ci misuriamo con le nostre ricorrenti questioni di verità, giustizia e identità".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dell'incertezza. Tre meditazioni filosofiche
Salvatore Veca
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente