Tempo di lettura stimato:
10h 24m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Filosofia occidentale: dal 1800 in poi XIX secolo, 1800–1899
Editore: Hoepli
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 312 Pagine
Isbn 13: 9788820396091
Questa biografia presenta l'inquieta vita di Kierkegaard, "Socrate della Cristianità" che, come diceva lui stesso, viveva la vita in avanti, ma la capiva soltanto a ritroso. Søren Kierkegaard, uno dei filosofi moderni più appassionanti e impegnativi, è considerato il padre dell'esistenzialismo. Per i suoi contemporanei era soprattutto un filosofo del cuore. A cavallo tra gli anni '40 e '50 dell'Ottocento, dalla sua penna scaturiscono scritti che danno origine a un nuovo stile filosofico, radicato nel dramma interiore dell'essere "umani". Mentre il Cristianesimo sembra attraversare come un sonnambulo un mondo in trasformazione, a sorpresa Kierkegaard rivela la sua forza spirituale mettendo a nudo la povertà della religione ufficiale. La sua creatività irrequieta viene continuamente rinfocolata dai fallimenti personali: il ricordo della relazione con la giovane Regine Olsen, prima promessa sposa e poi abbandonata per dedicarsi interamente alla scrittura, lo tormenterà fino alla fine dei suoi giorni. Quando, a soli 42 anni, crolla esausto sta ancora approfondendo la questione dell'esistenza: come essere "umani" in questo mondo.
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Other XIX secolo, 1800–1899
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Kierkegaard. L'inquieto filosofo del cuore
Clare Carlisle
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente