Tempo di lettura stimato:
6h 56m
1 utente lo scambia | 4 utenti lo vendono |
4.6/5 (23 voti) Vota
Editore: Bao Publishing
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 208 Pagine
Isbn 10: 8865432543
Isbn 13: 9788865432549
Quando l'ultimo pezzo della sua infanzia se ne va, Zerocalcare scopre cose sulla propria famiglia che non aveva mai neanche lontanamente sospettato. Diviso tra il rassicurante torpore dell'innocenza giovanile e l'incapacità di sfuggire al controllo sempre più opprimente della società, dovrà capire da dove viene veramente, prima di rendersi conto di dove sta andando. A metà tra fatti realmente accaduti e invenzione, <i>Dimentica il mio nome</i> è un piccolo gioiello narrativo, la conferma, se mai ce ne fosse bisogno, di un talento puro e innegabile.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Katelikki
PRESO IN PRESTITO.
Ho deciso di leggere questo fumetto di Zerocalcare dopo aver letto il suo ultimo lavoro: "Quando mu0r1 resta a me".
Colpita dalla sua capacità di scrivere storie lunghe autobiografiche e di mischiarci dentro nostalgia e umorismo, mi sono voluta fiondare su "Dimentica il mio nome", scritto nel 2014 dopo la scomparsa di sua nonna materna.
Il fumetto, infatti, ripercorre a ritroso la storia della nonna, la quale ha vissuto una vita difficile e fuori dall'ordinario di cui l'autore, prima del lutto, non sapeva nulla e sarà difficile per lui accettare le verità che sono rimaste sepolte per anni scendendo a patti con lo smarrimento portato dalle nuove scoperte.
Tutto gira intorno al titolo dell'opera e al suo significato che verrà svelato solo verso la fine e che mi ha lasciata spiazzata.
Zerocalcare, in queste pagine, non manca di mettersi a nudo, come fa spesso, raccontando i suoi stati d'animo e i suoi fantasmi in cui ogni persona che ha vissuto un lutto simile può ritrovarsi.
Credo di aver letto "Dimentica il mio nome" nel momento giusto della mia vita; avendo perso mia nonna materna da poco più di un anno ho empatizzato con l'autore attraverso queste pagine, mi sono commossa, ho ricordato e ho sofferto insieme a lui.
Credo che sarà una delle letture che resterà nel mio cuore e che porterò sempre con me.
Giada_Frank
Straordinario. Merita davvero 5 stelle. Credo sia il mio preferito finora, leggetelo e non ve ne pentirete ❤️
rapsodiaboema
Una delle graphic novel che mi ha fatto capire quanto i fumetti possano toccare in profondità l'animo delle persone con acume e delicatezza. Ad oggi resta ancora il mio preferito di Zero.
Autori che ti potrebbero interessare