Tempo di lettura:
4h 12m
Dai un voto a
Editore: SEI
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 126 Pagine
Isbn 13: 9788805054251
Il tema dei diritti dell'uomo si impone nella cultura occidentale con diversa urgenza dopo la scoperta del Nuovo Mondo. Nella dinamica tra diritto naturale, diritti umani e diritto positivo deve essere introdotta la variabile della 'diversità'. Il diritto alla differenza mette a nudo i paradossi e le contraddizioni delle varie forme di universalismo (razionalista, empirico, formalista), le ambiguità del diritto naturale e ristruttura il problema dei diritti umani. L'autore sostiene che oggi, grazie al formarsi di società multietniche, sia possibile instaurare un umanesimo critico che, mediante processi costanti di inculturazione, promuova i diritti umani con una critica permanente della società nella quale individui di diversa cultura si trovano a vivere.
Altri Etica
Altri Diritti dell'uomo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Diritti e culture dell'uomo
Sélim Abou
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente