Tempo di lettura stimato:
6h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

E le proteine dove le prendi? Consigli, menu e ricette per fare il pieno di proteine vegetali (2)

Elisabetta Pennacchioni

2/5 (1 voti) Vota

Cucina salutista e macrobiotica Cucina vegetariana e vegetarianismo

Editore: Gribaudo

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 180 Pagine

Isbn 13: 9788858037713

Il titolo di questo nuovo libro delle sorelle Pennacchioni non è stato scelto a caso: si tratta infatti della domanda posta più di frequente a chi sceglie di mangiare vegetale. Ecco dunque, in aiuto dei tanti curiosi e appassionati, un libro fresco e colorato, incentrato sui legumi (ma non solo: tofu, tempeh e seitan sono i modi “alternativi” per portare in tavola ancora più varietà) e destinato a sfatare alcune credenze radicate, una fra tutte quella che vorrebbe che i legumi si possano consumare solo durante le stagioni fredde e nelle zuppe. In realtà ceci, lenticchie, fagioli di ogni tipo, soia, cicerchie e molto altro non conoscono stagioni, e grazie all’incredibile versatilità si pongono come ingredienti perfetti per ogni piatto e ogni temperatura. A prescindere dalla stagione, chi saprebbe dire di no a una torta salata con farina di ceci o a una bruschetta con fagioli cannellini e cavolo nero? E per finire: oltre ai consigli nutrizionali e di utilizzo, naturalmente tante ricette, molte delle quali illustrate. Piatti e sapori pensati non solo per un pubblico già vegano o vegetariano, ma per chiunque voglia introdurre nella propria dieta più proteine vegetali e meno animali, con un indubbio (e comprovato) vantaggio per il proprio benessere e… per il portafoglio.

Recensioni

5
4
3
2
1

veronica.chi

Niente che non abbia già trovato altrove in libri o video ricette, però molto utile per chi si approccia per la prima volta a un’alimentazione vegetale..

Potrebbe piacerti anche

Other Cucina salutista e macrobiotica

Other Cucina vegetariana e vegetarianismo

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image