Tempo di lettura stimato:
6h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Scienze della comunicazione Controllo politico e libertà civili Campagne elettorali e pubblicità politica
Editore: Carocci
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 200 Pagine
Isbn 13: 9788843040896
Il libro analizza la comunicazione politica sia nei momenti elettorali sia nel rapporto continuo tra istituzioni e cittadinanza. Ciò che associa la comunicazione elettorale e pubblica è infatti il progressivo aprirsi di spazi in alcuni settori della società. In questa ottica, il volume analizza metodi e tecniche di campagna elettorale come "saper fare" professionale consolidato e ripercorre la storia delle elezioni italiane della Seconda Repubblica (dal 1994 al 2006), mostrando come la comunicazione politica si sia trasformata per rispondere a mutamenti sociali, politici, comunicativi e culturali, in una transizione, ancora incompiuta, verso un modello più partecipativo e basato su una pluralità di media. Le stesse tendenze si ritrovano nella comunicazione delle istituzioni, di cui si ripercorrono gli indirizzi normativi, le filosofie operative e le esperienze più rilevanti, lungo il cammino che segna il passaggio da una progettualità di semplice efficienza e riorganizzazione dei servizi a una che possa coinvolgere pienamente i cittadini nei processi decisionali che li riguardano.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienze della comunicazione
Other Controllo politico e libertà civili
Other Campagne elettorali e pubblicità politica
Other Italia
Autori che ti potrebbero interessare