Tempo di lettura:
5h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Capire la psicologia, #37
AA. VV.Dai un voto a
Elisabeth Kübler-Ross, psichiatra e autrice di origine svizzera, è considerata la fondatrice della moderna ricerca sulla morte, detta anche psicotanatologia, e uno dei più noti esponenti dei death studies. Solo dopo il trasferimento negli Stati Uniti, riesce a dare un’impronta scientifica e sistematica ai suoi studi. Le centinaia di interviste fatte a malati terminali, medici e infermieri la rendono una pioniera del settore, e la prima in assoluto a considerare prioritario il tema della morte e del trapasso. Le cinque fasi del lutto – rifiuto, rabbia, negoziazione, depressione, accettazione –, da lei identificate e definite, oggi sono riconosciute a livello scientifico e segnano l’inizio di una rivoluzione nella ricerca sulla morte. Per il suo enorme lavoro ha ricevuto venti lauree ad honorem in diversi atenei e più di un centinaio di premi alla ricerca. Nel 1999, Time Magazine ha inserito Elisabeth Kübler-Ross tra le cento personalità scientifiche e intellettuali del XX secolo.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Elisabeth Kübler-Ross. La fondatrice della psicotanalogia
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Elisabeth Kübler-Ross. La fondatrice della psicotanalogia
AA. VV.
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente