Tempo di lettura stimato:
8h 50m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia del linguaggio Cristianesimo
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 265 Pagine
Isbn 13: 9788817034593
Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cultura dominante, e il suo ragionamento "sempre aperto" elude ogni possibilità di essere ridotto alle categorie di un qualche sistema. Questo libro analizza la struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. La struttura dell'Occidente è la volontà che le cose siano tempo, e quindi siano niente. "Il tempo" dice il filosofo "non è la novità del pensiero cristiano e della cultura moderna, ma è ciò che il pensiero greco ha pensato per primo, una volta per tutte, e che come tecnica domina ormai incontrastato su tutta la terra. Tanto più incontrastato quanto più inesplorato nel suo senso autentico." Così, gli abitatori del tempo sono le forme di cultura, le istituzioni sociali, gli individui, le masse e i popoli che alla struttura dominante via via sono stati sottoposti. E che, nell'alienazione estrema che si esprime formalmente nella fede, si mantengono al di fuori del luogo della Necessità dove solo si può trovare il nostro senso più autentico.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Cristianesimo
Autori che ti potrebbero interessare
Gli abitatori del tempo. La struttura dell'Occidente e il nichilismo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Gli abitatori del tempo. La struttura dell'Occidente e il nichilismo
Emanuele Severino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente