Tempo di lettura stimato:
7h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi letterari: 1800–1900 ca. Studi letterari: poesia e poeti Italiano
Editore: Rizzoli
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 220 Pagine
Isbn 13: 9788817081931
Siamo capaci di reggere lo spettacolo dell'infelicità generale? Di guardare al nulla in cui ci muoviamo senza per questo perderci nella vertigine della sua immensità? L'opera di Leopardi è una grande critica della civiltà. Può sembrare che egli stesso favorisca l'impressione di muoversi nella direzione indicata da Rousseau. Eppure c'è ben altro. Leopardi anticipa Nietzsche, anticipa il cuore del pensiero di Nietzsche: il tema della "morte di Dio". "In viaggio con Leopardi" nasce come una partita a tre sul destino dell'uomo. Leopardi è il Giocatore Nero, il parricida che vede l'incapacità del Giocatore Bianco, cioè della tradizione dell'Occidente, di arrestare la frana gigantesca da cui è travolto. Ma in queste pagine la partita è giocata anche da un Terzo Giocatore, che in realtà non "gioca" come gli altri due ma vede tutto l'errare e la violenza della civiltà occidentale. Ed è all'immensità di questo vedere che si rivolgono le pagine di Severino, diventando uno strumento prezioso di interpretazione anche del nostro tempo e delle nostre cose quotidiane.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: 1800–1900 ca.
Other Studi letterari: poesia e poeti
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
In viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell'uomo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
In viaggio con Leopardi. La partita sul destino dell'uomo
Emanuele Severino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente