Tempo di lettura stimato:
6h 26m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (2 voti) Vota
Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente Etica e filosofia morale Giappone
Editore: Mondadori
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 193 Pagine
Isbn 10: 8804588500
Isbn 13: 9788804588504
Pubblicato per la prima volta nel 1906, ma composto due secoli prima, Hagakure è una delle opere più famose e controverse tramandateci dalla letteratura giapponese. Esso racchiude l'antica saggezza dei samurai sotto forma di brevi aforismi. L'autore, Yamamoto Tsunetomo, vissuto in un'epoca di pace e di conseguente decadenza della figura del samurai , si chiuse in un monastero buddhista, dove per sette anni ammaestrò all'antico codice d'onore il giovane Tashiro Tsuramoto. L'allievo trascrisse le conversazioni avute con il maestro e le raccolse negli undici volumi che compongono Hagakure, preziosa testimonianza di un pensiero complesso e positivo, ben diverso dallo stereotipo del kamikaze votato all'annullamento di sé ancora vivo nell'immaginario occidentale. La scelta di aforismi operata dalle curatrici di questo volume mira a far conoscere al pubblico italiano l'attualità e l'universalità dell'etica samurai, e vuole essere un invito alla riflessione e uno strumento per la ricerca interiore.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia indiana e dell’Estremo Oriente
Other Etica e filosofia morale
Other Giappone
Autori che ti potrebbero interessare