Tempo di lettura stimato:
28h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero Seconda metà del XVIII secolo, 1750–1799
Editore: Hoepli
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 850 Pagine
Isbn 13: 9788820380922
Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è da sempre raffigurato come uno dei pensatori più astrusi e impenetrabili della filosofia moderna. La rigorosa e documentata biografia di Terry Pinkard corregge questa immeritata fama, offrendo un’accurata ricostruzione della vita, accompagnata da un’intelligente panoramica del suo universo concettuale e delle sue opere. Collocato nel contesto della sua epoca, il ritratto di Hegel che ne emerge è quello di un pensatore ambizioso e geniale, che vive in un periodo di grandi sconvolgimenti, dominato dalla figura di Napoleone. Una parte centrale della narrazione è dedicata alle amicizie e agli incontri con alcune delle più significative personalità del suo tempo, tra cui Hölderlin, Goethe, Humboldt, Fichte, Schelling, Novalis, i fratelli Schlegel, Mendelssohn. A emergere è una figura complessa e quanto mai affascinante della modernità europea, un Hegel cioè che – con le sue penetranti analisi del nuovo mondo nato dalle rivoluzioni politiche, industriali e sociali della sua epoca – si impone ancora alla riflessione filosofica contemporanea come punto di confronto obbligato e imprescindibile.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie: filosofi e studiosi di scienze sociali
Other Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero
Other Seconda metà del XVIII secolo, 1750–1799
Other Prima metà del XIX secolo, 1800–1850
Autori che ti potrebbero interessare
Hegel. Il filosofo della ragione dialettica e della storia
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Hegel. Il filosofo della ragione dialettica e della storia
Terry Pinkard
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente