Tempo di lettura stimato:
2h 28m
Dai un voto a
Editore: Dalai Editore
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 74 Pagine
Isbn 13: 9788884903488
"C'è qualcosa di più importante della classe sociale a cui appartiene l'individuo: la gioventù, la freschezza, l'ideale, la cultura che, nel momento in cui si esce dall'adolescenza, si mette al servizio degli ideali più puri." Dal Primo Congresso Latinoamericano sulla Gioventù nel 1960 al discorso "I giovani e la rivoluzione" del 1964, vediamo maturarsi il pensiero politico del Che, che dapprima rende conto di un'esperienza straordinaria compiuta in mezzo al popolo cubano e poi si interroga (e si autocritica) sulle difficoltà della trasformazione sociale dopo la rivoluzione. Un tema sul quale ha usato argomenti di grande sincerità, senza rinunciare all'ironia più mordace.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienza e teoria politica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I giovani
Ernesto Guevara
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente