Tempo di lettura stimato:
10h 6m
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra Gruppi e movimenti rivoluzionari
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 303 Pagine
Isbn 10: 8804590890
Isbn 13: 9788804590897
Che Guevara ripercorre gli intensi momenti della rivoluzione cubana, dallo sbarco sulle coste dell'isola nel dicembre del 1956 fino alla vittoria finale del gennaio 1959. In questo libro, per la prima volta pubblicato nella versione integrale e autorizzata dalla famiglia Guevara, il rivoluzionario argentino, con il suo stile asciutto e diretto, presenta una cronaca puntuale ed emozionante della guerriglia, descrivendo in modo vivido le fatiche della vita sulle montagne, la difficoltà di organizzare un esercito disciplinato ed efficiente, gli imprevisti, le decisioni difficili e gli errori. E soprattutto esalta le qualità umane e l'eroismo dei combattenti, le battaglie e le molte vittorie che permisero all'Esercito ribelle di entrare nella storia. La prima parte del volume contiene la versione originali dei "Passaggi della guerra rivoluzionaria" pubblicati nel 1963 con il consenso e la revisione del Che; la seconda riunisce ulteriori scritti usciti successivamente.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra
Other Gruppi e movimenti rivoluzionari
Other Rivoluzioni, sommosse, ribellioni
Other Cuba
Other 1950–1959
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La guerra rivoluzionaria a Cuba
Ernesto Guevara
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente