Tempo di lettura stimato:
5h 54m

1 utente lo scambia |

I nostri giorni con Anna. Il racconto dei compagni di classe di Anna Fank (1)

Theo Coster

Vota

Memorie Ideologie e movimenti politici di estrema destra Storia d’Europa

Editore: Rizzoli

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 177 Pagine

Isbn 13: 9788817055116

È il 1941. Theo Coster ha solo tredici anni quando, insieme a molti suoi coetanei, è costretto a lasciare l'istituto che frequenta per iscriversi a una scuola ebraica. Tra i suoi nuovi compagni di classe c'è una ragazzina intensa e intelligente, Anna Frank. Nessuno di loro ha scelto la nuova scuola, e la separazione dagli amici non ebrei è soltanto l'inizio. Mattina dopo mattina i banchi si svuotano, gli sguardi degli insegnanti si fanno più angosciati, il mondo fuori dalla classe più irto di pericoli, e le vite di quei ragazzi precipitano nell'incertezza, poi nel terrore. A quei giorni lontani, alle peripezie che seguirono, ma anche al valore di un'amicizia che resiste al tempo e ai lutti rendono omaggio, con questo libro, Theo Coster e gli altri compagni sopravvissuti dello Joods Lyceum. Settant'anni dopo tornano ad Amsterdam per ripercorrere i momenti salienti della loro adolescenza insieme ad Anna, visitano la sede della loro scuola, la casa di lei e l'ormai tristemente famoso rifugio sul retro. Rievocano i bombardamenti, le persecuzioni, la liberazione. Alcuni, come Theo, si sono salvat; grazie a un'anomalia nei documenti dell'anagrafe; altri perché non hanno mai smesso di nascondersi, scappando di città in città per tutta l'Europa; altri ancora sono usciti vivi dai campi di concentramento. "I nostri giorni con Anna" è la storia di un legame ritrovato, il racconto di un viaggio alla riscoperta del tempo perduto, la testimonianza di un passato che non si può dimenticare.

Potrebbe piacerti anche

Other Memorie

Other Ideologie e movimenti politici di estrema destra

Other Storia d’Europa

Other Genocidio e pulizia etnica

Other Paesi Bassi

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image