Tempo di lettura stimato:
8h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I quattordici mesi. La mia Resistenza (0)

Enzo Biagi

Vota

Autobiografie: generale Memorie Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo

Editore: Rizzoli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 268 Pagine

Isbn 13: 9788817035453

Il giovane Enzo era fresco di matrimonio quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nelle brigate di Giustizia e Libertà. Giudicato troppo gracile per combattere, il suo comandante pensò che il partigiano Biagi avrebbe servito meglio la lotta antifascista facendo il suo mestiere: così gli venne affidata la stesura del giornale "Patrioti", del quale era in pratica l'unico redattore. Del giornale uscirono tre numeri, fino a quando i nazisti non individuarono la tipografia e la distrussero. Appena tre numeri, eppure Biagi considererà sempre quell'anno di clandestinità, quei "quattordici mesi" da partigiano, come il momento più importante della sua vita, alla base della sua etica, nel lavoro come nella vita. Progetto sempre cullato e mai ultimato, "I quattordici mesi" è un libro che ripercorre l'intera opera di Biagi, raccogliendone memorie e brani d'epoca oggi introvabili. Un testo che ci riporta indietro nel tempo per raccontarci la storia di un giornalista clandestino che si rifugiò sulle montagne. Lo stesso giornalista che, un anno dopo quel fatidico viaggio in bicicletta, annuncerà alla radio della quinta armata la liberazione di Bologna.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: generale

Other Memorie

Other Liberazione e indipendenza nazionale, post-colonialismo

Other Seconda guerra mondiale

Other Italia

Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image