Tempo di lettura stimato:
22h 8m

3 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |

I Viceré (7)

Federico De Roberto

4.1/5 (9 voti) Vota

Narrativa classica: generale e letteraria

Editore: Feltrinelli

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 664 Pagine

Isbn 10: 880790280X

Isbn 13: 9788807902802

Sicilia. Fine Ottocento. Al centro del libro, quanto del film che ne è stato tratto da Roberto Faenza, è la critica del trasformismo delle classi dirigenti abbarbicate al potere e disposte, per mantenerlo, a cambiare spregiudicatamente bandiere e ideologie e a saltare sul carro del vincitore di turno; perfino delle rivoluzioni, se la posta in gioco è quella di vanificare il mutamento, di perpetuare il dominio. "Forse è venuto il tempo di Federico De Roberto" - scrive Antonio Di Grado nella sua introduzione. "Forse il lettore adulto, laico, postideologico, avvezzo al dubbio e alla demistificazione che la sua opera pretende, è già alla soglia di questo incontro decisivo: con uno dei capolavori della letteratura europea tra Otto e Novecento, con la più radicale e spietata autoanalisi che una nazione e i suoi intellettuali abbiano formulato della loro storia politica e civile e della natura e del ruolo delle loro élite dirigenti".

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Ingrande

Bel romanzo

Dhana

Sicuramente interessante, ma purtroppo non è riuscito ad andare incontro al mio gusto. Detesto quando i libri mi fanno arrabbiare e questo è uno di quei casi.

Sabina1931

Un vero romanzo familiare.

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image