Tempo di lettura stimato:
3h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I volti della cucina. Dispute antiche e moderne tra arte e natura (0)

Antonella Campanini

Vota

Studi culturali: alimentazione e società Storia sociale e culturale

Editore: Carocci

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 112 Pagine

Isbn 13: 9788829009213

La cucina, nel corso dei secoli, si è vista attribuire connotazioni differenti che dipendono da un’annosa disputa: se la cottura e le preparazioni semplici allontanano l’uomo dallo stato ferino e sono dunque percepite normalmente in modo positivo, la ricerca della raffinatezza e il distaccarsi eccessivo dalla natura possono conferire alla cucina stessa un alone negativo, che spesso coinvolge il cuoco che la pratica. Tutto dipende dal valore che si assegna alla natura da una parte e all’intervento dell’uomo dall’altra e, in materia, i punti di vista sono tanti e variegati. Meglio l’alimento più semplice e naturale, o a uscirne vincitore è il cuoco-artista che lo rende, trasformandolo, un’opera nuova e originale? Che cosa fa bene e che cosa nuoce alla salute del corpo e a quella spirituale? Il volume illustra le diverse risposte che tali domande hanno ricevuto nel tempo ricostruendo un fenomeno che investe sì la sfera culinaria ma anche, più in generale, l’uomo e il suo rapporto, mai univoco, con il cibo.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Studi culturali: alimentazione e società

Other Storia sociale e culturale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image