Tempo di lettura stimato:
8h 26m
5 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono |
4/5 (92 voti) Vota
Dai un voto a
Letteratura: storia e critica Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria Narrativa classica: generale e letteraria
Editore: Mondadori
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 253 Pagine
Isbn 10: 8804668199
Isbn 13: 9788804668190
La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall'autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Una storia piena di avventure, leggerezza e libertà. Età di lettura: da 11 anni.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Dakkar 🦉📚✨
Ho un profondo affetto verso questa storia, Grazie ad esso ho scoperto che leggere può essere divertente e non solo un compito scolastico. La sua ironia, la narrazione scorrevole ha acceso quella scintilla che mai si è più spenta Ora non potrei più farne a meno.
Gessicamenic
Cosimo sale su un albero dopo una lite con i genitori e non scende più. E perché? Perché finalmente da lassù, incima ai rami, può non avere più limiti. Studia, scrive, ama. Da lassù afferma la sua vera identità e si libera dai preconcetti morali imposti dalla società. Un elogio alla ribellione e uno dei capolavori di Calvino.
NYA
[ DAL LIBRO...] "Era il mondo ormai a essergli diverso, fatto di stretti e ricurvi ponti nel vuoto, di nodi o scaglie o rughe che irrigidiscono le scorze, di luci che variano il loro verde a seconda del Valerio di foglie più forte o più rare tremanti al primo scuotersi d'aria sui peduncoli o mosse come vele insieme all'incurvarsi dell'albero. Mentre il nostro, di mondo, s'appiattiva là in fondo, e noi avevamo figure sproporzionate e certo nulla capivamo di quel che lui lassù sapeva, lui che passava le notti ad ascoltare come il legno stipa dalle sue cellule i giri che segnano gli anni nell'interno dei tronchi, e le muffe allargano la chiazza al vento tramonto, e in un brivido gli uccelli addormentati dentro il nido ricantucciano il capo lá dove più morbida è la piuma dell'ala, e si sveglia il bruco, e si schiude l'uovo dell'averla. C'è un momento in cui il silenzio della campagna si compone nel cavo dell'orecchio in un pulviscolo di rumori, un gracchio, uno squittio, un fruscio velocissimo tra l'erba, uno schiocco nell'acqua, uno zampettio tra terra e sassi, e lo strido della cicala alto su tutto [...]5/5. ---- COSIMO, Barone di Rondò, sfugge in gioventù dalla famiglia rifugiandosi negli alberi, dove rimarrà per tutta la sua vita. Suo fratello ne racconta la sua storia, le sue avventure, toccando i più svariati temi, dalla letteratura all'ingegneria, dall'amore alla guerra. Una lettura che consiglio, per nulla difficile, al contrario piacevole, scorrevole e anche in parte riflessiva.
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Narrativa di avventura/di azione
Other Bambini/Ragazzi: Antologie
Other Opere di consultazione per bambini e ragazzi: dizionari illustrati
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il barone rampante
Italo Calvino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente