Tempo di lettura stimato:
16h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi letterari: 1800–1900 ca. Studi letterari: 1900–2000 ca.
Editore: Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 500 Pagine
Isbn 10: 8817086029
Isbn 13: 9788817086028
I "dàimon" per i filosofi greci erano gli esseri superiori, a metà strada fra il divino e l'umano; per Bloom sono gli scrittori dotati di un'intensità tale da elevarli verso il sovrasensibile: Whitman, Melville, Emerson, Dickinson, Hawthorne, James, Twain, Frost, Stevens, Eliot, Faulkner e Crane. Ritroviamo un'idea di letteratura esigente, idiosincratica, che è sempre anche una "guerra del gusto". Ma quando Bloom spiega perché l'amore per un poeta non si può spiegare, o perché Whitman gli ha letteralmente salvato la pelle, è chiaro che il merito principale di questo libro è di regalare ancora una volta il racconto di un'esperienza di lettura unica, non tanto diversa dalla vita, che fa corpo con la vita.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi letterari: 1800–1900 ca.
Other Studi letterari: 1900–2000 ca.
Autori che ti potrebbero interessare
Il canone americano: lo spirito creativo e la grande letteratura
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il canone americano: lo spirito creativo e la grande letteratura
Harold Bloom
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente