Tempo di lettura stimato:
10h 34m
2 utenti lo scambiano |
5/5 (2 voti) Vota
Studi culturali: alimentazione e società
Editore: Newton Compton
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 317 Pagine
Isbn 13: 9788822701992
Perché mangiamo troppo? Cosa possiamo fare per sedare la nostra fame e per non rischiare di ingrassare? Il cervello affamato è il risultato di una ricerca che lo scienziato Stephan Guyenet ha compiuto a 360 gradi sul mondo dell'alimentazione e dell'obesità. Nessuno, sostiene Guyenet, vuole cibarsi tanto e per tanti anni di seguito, con il rischio di incorrere in malattie cardiache, respiratorie, diabete… Il problema non è dunque una mancanza di volontà o l'ignoranza su come e cosa mangiare. Le nostre scelte alimentari sono sviate da circuiti istintivi cerebrali che seguono altre regole. Conoscerli non è impossibile, le neuroscienze ci vengono in aiuto.
Recensioni
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali: alimentazione e società
Autori che ti potrebbero interessare