Tempo di lettura stimato:
15h 4m
4 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
4/5 (2 voti) Vota
Dai un voto a
Storie di vita degli animali Letteratura: storia e critica Narrativa di avventura/di azione
Editore: minimum fax
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 452 Pagine
Isbn 10: 8875217173
Isbn 13: 9788875217174
Nell’immaginario paese di Corsignano – tra Toscana e Umbria – la vita procede come sempre. C’è gente che lavora, donne che tradiscono i propri uomini e uomini che perdono una fortuna a carte. C’è una vecchia che ricorda il giorno in cui fu abbandonata sull’altare, un avvocato canaglia, due bellissime sorelle che eccellono nell’arte della prostituzione e una bambina che rischia la morte. E c’è una comunità di cinghiali che scorrazza nei boschi circostanti. Se non fosse che uno di questi cinghiali acquista misteriosamente facoltà che trascendono la sua natura. Non solo diventa capace di elaborare pensieri degni di un essere umano, ma, esattamente come noi, diventa consapevole anche della morte. Troppo umano per essere del tutto compreso dai suoi simili e troppo bestia per non essere temuto dagli umani: «il Cinghiale che uccise Liberty Valance» si ritrova all’improvviso in una terra di nessuno che da una parte lo getta nella solitudine ma dall’altra gli dà la capacità di accedere ai segreti di Corsignano, leggendo nel cuore dei suoi abitanti. Giordano Meacci scrive un romanzo bellissimo, commovente, appassionante, che racconta l’eterno mistero dei nostri sentimenti e lo fa grazie all’antico espediente di trattare le bestie come uomini e gli uomini come una tra le molte specie viventi sulla Terra.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storie di vita degli animali
Other Letteratura: storia e critica
Other Narrativa di avventura/di azione
Other Educazione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il cinghiale che uccise Liberty Valance
Giordano Meacci
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente