Tempo di lettura stimato:
9h 18m
1 utente lo scambia | 2 utenti lo vendono |
Dai un voto a
Studi culturali: alimentazione e società
Editore: Meltemi
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 279 Pagine
Isbn 13: 9788883539923
Il pane, l‘acqua, la pasta, le erbe, la carne e poi la fame, l‘abbondanza, l‘immaginario, le nostalgie, le utopie alimentari dei popoli mediterranei sono i protagonisti di questo “racconto del cibo”. Sorta di breviario alimentare, Il colore del cibo vuole interpretare l‘alimentazione mediterranea come espressione di una civiltà fondata sul senso dell‘ospitalità, della sacralità del cibo, del mangiare insieme. Giunto alla sua terza edizione, totalmente rivista, il libro ci invita a specchiarci nel cibo, a riconoscere la nostra civiltà in ciò che mangiamo: in alternativa all‘ideologia del fast food e alla “gastro-anomia”, al di fuori della retorica della “dieta mediterranea”. Prefazione di De Garine Igor.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali: alimentazione e società
Autori che ti potrebbero interessare
Il colore del cibo. Geografia, mito e realtà dell'alimentazione mediterranea
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il colore del cibo. Geografia, mito e realtà dell'alimentazione mediterranea
Vito Teti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente