Tempo di lettura stimato:
10h 56m
Dai un voto a
Narrativa biografica/autobiografica Narrativa di ambientazione storica Antica Roma
Editore: Mimesis
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 328 Pagine
Isbn 13: 9788857576695
Il maggior commediografo del suo tempo, Tito Maccio Plauto – Plauto, come oggi è noto a tutti – ritorna dalla Campania, dove era sfuggito ai suoi creditori, dopo investimenti disastrosi nel campo delle spedizioni marittime. Cerca di negoziare con chi gli intima di pagare i debiti, e riprende in mano la sua carriera nel teatro comico. Coperto dal minimo finanziamento ottenuto grazie al nuovo sponsor, una locandiera che gestisce un bordello, Plauto forma faticosamente un grex (la compagnia di attori e tecnici che produrrà e metterà in scena il suo lavoro), di attori non professionisti e a buon mercato, per portare a termine una nuova commedia: I prigionieri (Captivi). Quando Antifo, suo attore protagonista, muore all'improvviso colpito da un ictus, le carriere di Plauto e del suo grex sono nuovamente allo sbaraglio. Assediato dai creditori, gli viene presentato Sostrato, malfamato e volgare ubriacone, con un passato nella Compagnia di Dioniso, una delle più rispettabili compagnie di attori itineranti della Grecia. Riuscirà il derelitto Sostrato a restar sobrio fino al successo sul palco del Festival di Apollo? O darà il colpo di grazia a Plauto e a tutta la sua compagnia?
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa biografica/autobiografica
Other Narrativa di ambientazione storica
Other Antica Roma
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il commediante
Clem Martini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente