Tempo di lettura stimato:
13h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: personaggi storici, politici e militari Memorie Servizi segreti militari
Editore: Mimesis
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 410 Pagine
Isbn 13: 9788857579191
Leopold Trepper, ebreo di umili origini, è passato alla storia per essere stato il capo dell'Orchestra Rossa, una delle più importanti reti di spionaggio sovietico della Seconda guerra mondiale. Militante dei movimenti operai, Trepper fu arrestato dai nazisti a Parigi, dove rimase in carcere per un anno, periodo durante il quale finse di collaborare con i tedeschi per trasmettere importanti informazioni a Mosca. Dopo una rocambolesca fuga dalla Francia si nascose fino al termine del conflitto per poi far rientro in Unione Sovietica, dove conobbe nuovamente l'esperienza del carcere per oltre dieci anni. "Il grande gioco dell'Orchestra Rossa" ripercorre uno dei più incredibili intrecci di spionaggio della Seconda guerra mondiale dalla prospettiva del suo principale artefice. Introduzione di Giacomo Marchetti.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: personaggi storici, politici e militari
Other Memorie
Other Servizi segreti militari
Other URSS, Unione Sovietica
Other 1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale)
Autori che ti potrebbero interessare
Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici
Leopold Trepper
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente