Tempo di lettura stimato:
5h 52m
3 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |
3/5 (6 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Bompiani
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788845275982
14 luglio 1099. Mentre Gerusalemme si prepara all'invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come il Copto, raccoglie tutti gli abitanti della città, giovani e vecchi, donne e bambini, nella piazza dove Pilato aveva consegnato Gesù alla sua fine. La folla è formata da cristiani, ebrei e musulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non è di questo che parla loro il Copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficoltà che si devono affrontare. Secondo il Copto, la vera saggezza viene dall'amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l'ineluttabilità della morte. "Il manoscritto ritrovato ad Accra" è un invito a riflettere sui nostri princìpi e sulla nostra umanità; è un inno alla vita, al cogliere l'attimo presente contro la morte dell'anima.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il manoscritto ritrovato ad Accra
Paulo Coelho
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente