Tempo di lettura stimato:
16h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il mio credo, il mio pensiero. Le parole di pace e libertà dell'uomo che è divenuto il simbolo della non-violenza (1)

Mohandas Karamchand Gandhi

Vota

Filosofia del linguaggio Psicolinguistica e linguistica cognitiva Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Editore: Newton Compton

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 488 Pagine

Isbn 10: 8854119083

Isbn 13: 9788854119086

L’ideologia pacifista, la strenua, indefessa fiducia nella necessità della non violenza, la difesa dei diritti e della libertà del singolo e dei popoli, l’uguaglianza delle genti, la sacralità del lavoro e della famiglia rappresentano per Gandhi non tanto un messaggio nuovo e rivoluzionario da propagandare al mondo intero, quanto dei valori costitutivi e inalienabili dell’uomo che fanno parte della sua intima natura e come tali vanno sostenuti. Di qui la purezza, la linearità, la sincerità del pensiero di Gandhi, che abbraccia ogni aspetto del vivere singolo e collettivo ed emerge in queste pagine con la limpida onestà morale e con tutta la forza e il coraggio che solo la fede più profonda nella propria verità riesce a generare.
«L’anima delle religioni è una sola, anche se racchiusa dentro una moltitudine di forme. Tale anima persisterà fino alla fine dei tempi. I saggi ignoreranno la crosta esterna e vedranno quella stessa anima vivere sotto la varietà degli involucri.»

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia del linguaggio

Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Autori che ti potrebbero interessare

image image