Tempo di lettura stimato:
4h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi Filosofia della religione XX secolo, 1900–1999
Editore: Mimesis
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 130 Pagine
Isbn 13: 9788857578545
Le pagine di questo libro illustrano la genesi e le caratteristiche del sentimento indicato da Ludwig Wittgenstein come das Mystische, mettendo in relazione la questione dei limiti del linguaggio, posta dall'autore del Tractatus logicophilosophicus, con alcuni temi e nodi teorici presenti nelle opere di pensatori come Bertrand Russell, Simone Weil, Jacques Lacan, Martin Heidegger, cui va aggiunto l'autore della raccolta intitolata Della certezza, vale a dire l''ultimo' Wittgenstein. La singolare topologia esemplificata dal libro riflette l'andamento caratteristico dell'ordine di problemi qui affrontati: i passi diretti al Mistico, apparentemente lineari, si rivelano in realtà circolari e riflessivi. Si affaccia in questo modo il quesito che attraversa tutta l'indagine: che cosa distingue colui che ha raggiunto il punto d'osservazione del Mistico rispetto all''uomo della strada', l'uomo comune che non ha mai intrapreso il cammino? La risposta non verrà trovata nell'ambito del sapere ma in una particolare declinazione del sentire.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Other Filosofia della religione
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Il mistico. Sentimento del mondo e limiti del linguaggio
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il mistico. Sentimento del mondo e limiti del linguaggio
Stefano Oliva
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente