Tempo di lettura stimato:
18h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Il mondo dopo la fine del mondo (3)

Nick Harkaway

3/5 (1 voti) Vota

Fantascienza: apocalittica e post-apocalittica

Editore: Mondadori

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 558 Pagine

Isbn 10: 8804594837

Isbn 13: 9788804594833

Una favola politica sull'assurdità della guerra, un'opera di fantascienza sarcastica sui pro e i contro dell'Apocalisse, un thriller imbottito di cospirazioni, guerrieri ninja e cani cannibali, un horror alla Lovecraft sul nostro futuro (e non così remoto). La trama: le Bombe Svuotanti hanno cancellato intere zone dalla faccia della Terra. In questo scenario, un mercenario senza nome e il suo eroico compare, Gonzo Lubitsch, accompagnati da una ciurma di guerrieri mal assortita e rotta a ogni esperienza, hanno nelle loro mani il destino dell'umanità. Una slavina di cambi di registro, digressioni e divertissement, maneggiati attraverso una lingua capace di ridere e di far pensare, danno forma a un'odissea nella tradizione del miglior Kurt Vonnegut.

Altre edizioni

Recensioni

5
4
3
2
1

Davide Sforza

Libro che parla di un mondo dopo l'apocalisse, dovuta all'uso di una nuova arma di distruzione di massa, le bombe svuotanti; il tutto inizia nel mondo ormai distrutto, e con calma vengono introdotti i vari personaggi, poi però la narrazione si interrompe e l'autore incomincia a spiegare come si è arrivati a quel punto, non l'ho mai finito, perché è il libro più caotico che mi è mai capitato di leggere, è interessante e a tratti anche carino, ma appena sembra che la narrazione vada in un certo modo l'autore torna indietro, oppure cambia completamente, e così bisogna riabituarsi ad un nuovo modo di raccontare la storia, che però ricambierà più avanti; lo consiglio agli amanti di fantascienza distopica, che amano le sfide, perché non è un libro di facile lettura

Potrebbe piacerti anche

Other Fantascienza: apocalittica e post-apocalittica

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image