Tempo di lettura stimato:
14h 32m

17 utenti lo scambiano | 11 utenti lo vendono |

La storia infinita (109)

Michael Ende

4.1/5 (61 voti) Vota

Fantasy

Editore: TEA

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 436 Pagine

Isbn 10: 8850219865

Isbn 13: 9788850219865

Bastiano è un giovane goffo, con una grande passione: leggere. In una vecchia libreria trova un volume intitolato "La storia infinita"; il libraio non vuole venderlo, ma l'attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente, scoprendo che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamate a salvare i destini del Regno di Fantasia...

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

AccioBooks

Libro dell'AccioBookClub di novembre 2024 a tema “Magia: sfumature di fantasy tra immaginazione e arcano

Unisciti a noi su Telegram: https://t.me/acciobookclub

Spinoza

 il libro ho trovato fosse completamente sul pezzo in merito al tema trattato al bookclub accibooks, personalmente non ne ho apprezzato la scrittura e per questo abbandonato dopo qualche pagina...ho provato a saltare anche qualche capitolo per capire se proseguendo avrei potuto cambiare la mia opinione ma niente, in questo periodo proprio non fa per me, forse perché sono una lettrice sfegatata di fantasy e questo è decisamente vetusto nel suo genere, può attirare, a mio avviso, più facilmente, chi a questo tipo di lettura non si è mai avvicinato, poiché libero da aspettative. Un ricordo degli anni 70, ecco, perché se penso a Lo Hobbit ad esempio, siamo su due pianeti completamente diversi! Carina l' idea di contorno per fare stare insieme la storia di Fantasia, punto, scrittura lenta e noiosa a parer mio, ma sicuramente un cult letto alle elementari...cosa non avrà fatto Atreyu alle maestre 😂, ecco, sui piccoli secondo me può aver ancora presa come storia.

dudulovesthriller

Bellissimo il significato e tutta la storia in sé, i luoghi e i personaggi. Favoloso.

Giada_Frank

Questo libro mi é piaciuto solo in parte: i primi capitoli e gli ultimi mi hanno entusiasmata, mentre la parte centrale del libro é stata più difficile e pesante, soprattutto perché più noiosa e meno dinamica.

Ho sensazioni contrastanti nei confronti del protagonista, Bastiano: rappresenta un bambino e per cui in quanto tale può essere capriccioso e immaturo, ma anche dolce e sensibile come si dimostra; ciononostante il suo atteggiamento in molti capitoli mi ha dato molto fastidio. Di certo fa parte del percorso che l'autore voleva far compiere a Bastiano e attraverso di esso al lettore, ma molto spesso sono stata tentata di abbandonare la lettura.

Ho adorato molto di più personaggi come Atreiu e Fúcur, che forse, proprio in quanto esseri fantastici e non umani, si dimostrano molto più amabili e immuni dal'effetto dei desideri e dei capricci che affligge Bastiano.

Mi é piaciuto molto ritrovare nel libro influenze di grandi libri fantasy, come il Signore degli Anelli.

Nel complesso é stata una lettura interessante e curiosa di un libro che definireri un classico fantasy e parte della cultura degli anni '80.

Stefi

So che è strano per una persona della mia generazione leggere nel 2024 questo libro per la prima volta, inoltre non ho neppure mai visto il film tanto celebre negli anni '90, "ma questa è un'altra storia, e si dovrà raccontare un'altra volta." (Cit.). Nel frattempo molti amici mi hanno spronata ad affrontare questa lettura, ma conoscendomi ho sempre rimandato, perché sinceramente io non amo il genere fantasy. All'inizio ho tenuto botta, ma le prove di coraggio con l'eroe Inrico e la parte nel deserto con Graogramàn sono state soporifere per me. So che qualche millennial è appena svenuto per quel che sto scrivendo, ma è solo il mio parere per quel che vale. Gli elementi che mi sono piaciuti sono in primis Fùcur e il suo modo di dormire (l'ho adorato!), il processo di crescita di Bastiano, il quale fa un percorso assolutamente lodevole, e il dialogo finale con il libraio che è veramente stupendo, penso che ogni accanita lettrice non possa che amare ciò che afferma lo scorbutico signor Coriandoli.

Mamma.Books

Scambio questo libro perché doppio nella mia libreria

Utente eliminato

Uno dei libri che mi fede appassionare alla lettura.

Beth

-ATTENZIONE CITAZIONE CON SPOILER- 

"Oh, mio signore!" esclamò la voce ruggente del leone. "Hai trascorso così tutta la notte?" Bastiano si sollevò e si strofinò gli occhi. "Io pensavo che tu fossi diventato di pietra." "Lo ero", rispose il leone, " io muoio ogni volta che cala la notte e ogni mattina mi risveglio nuovamente alla vita." "Io credevo che fosse per sempre" spiegò Bastiano. "Ma ogni volta è per sempre " rispose sibillino Graogramàn. "Hai versato lacrime per causa mia?" Bastiano annuì in silenzio. "Allora", disse il leone, "non sei soltanto l'unico che ha dormito fra le zampe della Morte Multicolore, ma anche l'unico che ha pianto la sua fine."

Katelikki

Ho un bellissimo ricordo di questo libro. L'ho letto a 14 anni e non riuscivo a staccarmi dalle pagine, l'ho divorato. Vorrei provare a rileggerlo da adulta per provare le stesse emozioni o scoprirne di nuove e vedere che sensazioni mi dà.

Potrebbe piacerti anche

Other Fantasy

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image