Tempo di lettura stimato:
5h 48m
Dai un voto a
Sociolinguistica Antropologia Suggerimenti e consigli di viaggio: generale
Editore: Il Mulino
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 174 Pagine
Isbn 10: 8815138935
Isbn 13: 9788815138934
Se parlate con un europeo che ha vissuto per vent'anni in Giappone vi dirà : "Vent'anni non sono sufficienti. Avevo le idee più chiare quando sono arrivato qua". Per capire un'altra cultura, un altro popolo, servono decenni, e non è detto che bastino. Ma quanti sono quelli che vivono per vent'anni in Giappone, o a Londra, o a New York, o a Sharm-el-Sheikh? Pochi. Molti di più sono quelli a cui capita di passarci una settimana, o un mese, o un semestre, o un anno: per una vacanza, o per studio o lavoro, o perché una moglie o un marito sono nati lì. Questa temporanea estraneità al luogo in cui ci troviamo, questo "passare per" un paese o una città che lasceremo presto, e che presto dimenticheremo, è uno dei tratti peculiari dell'esperienza moderna. Ecco perché la descrizione di questo genere di esperienza è interessante: perché questo spaesamento prima o poi riguarda tutti. "Il paese più stupido del mondo" è un saggio sul Giappone nel quale non si dice niente di profondo o di originale sul Giappone. Non è un saggio su un luogo ma sull'esperienza di un luogo. Il fatto che il luogo non sia Londra o New York o Sharm-el-Sheikh ma il Giappone (che naturalmente non è il paese più stupido del mondo) rende tutto più difficile, interessante e, inevitabilmente, superficiale. Ma la superficie conta.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Sociolinguistica
Other Antropologia
Other Suggerimenti e consigli di viaggio: generale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il paese più stupido del mondo
Claudio Giunta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente