Tempo di lettura stimato:
13h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 1999
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 400 Pagine
Isbn 13: 9788815067135
Negli ultimi due gironi del Purgatorio Dante incontra i poeti: il provenzale Arnaut Daniel, gli italiani Bonaggiunta Orbicciani e Guido Guinizzelli. E' l'occasione per un confronto con i suoi predecessori e per un giudizio che divide in due metà la storia poetica del Duecento. Da una parte gli antichi: la tradizione che Dante intende rifiutare, dall'altra i moderni: la tradizione che Dante riconosce come propria. Ma questa scissione tra passato e presente è davvero attendibile sotto il profilo storiografico? Le due linee tracciate da Dante descrivono il reale sviluppo della poesia duecentesca?
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Poesia
Autori che ti potrebbero interessare
La poesia italiana nell'età di Dante. La linea Bonagiunta-Guinizzelli
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La poesia italiana nell'età di Dante. La linea Bonagiunta-Guinizzelli
Claudio Giunta
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente