Tempo di lettura stimato:
5h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
3/5 (2 voti) Vota
Autobiografie: generale Formazione degli studenti con difficoltà di apprendimento Affrontare le menomazioni fisiche e la disabilità
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 168 Pagine
Isbn 13: 9788820062408
Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando. La strada non è sempre in discesa: non tutti gli insegnanti sono così preparati e ingegnosi, non tutti capiscono che, per lui, la calcolatrice non è il rimedio alla fatica di moltiplicazioni e divisioni, ma uno strumento indispensabile come sono gli occhiali per un miope. Ci vuole ostinazione, e anche qualche battaglia, per affermare i propri diritti. Ma intanto Francesco è diventato così bravo a recitare da entrare in un'accademia teatrale. E al momento di realizzare il suo primo spettacolo, mette in scena la storia più bella che conosce: quella di un bambino che, con la sua creatività e il suo talento, ha annientato l'orco-dislessia. Un'idea che porterà più di una sorpresa. Un libro dedicato ai tanti ragazzi che si sentono stupidi perché sono lenti a leggere, scrivere o fare i calcoli, e non sanno che la dislessia non è una malattia, ma solo un diverso modo di funzionare del cervello. Un modo che può rivelarsi originale e a volte geniale, come è stato per Einstein, Agatha Christie, Walt Disney, Mika e tantissimi altri. Prefazione di Giacomo Stella.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
LaPavesa
La storia autobiografica di un ragazzo che scopre di essere dislessico. Ben scritte soprattutto le parti in cui è descritta la dislessia nell'esperienza dell'autore. Adatto anche a giovani lettori.
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: generale
Other Formazione degli studenti con difficoltà di apprendimento
Other Affrontare le menomazioni fisiche e la disabilità
Autori che ti potrebbero interessare